E' importante e necessario, per poter svolgere l'attività del club, qualora non lo aveste ancora fatto, che ci inviate (o consegnate direttamente a mano) il
CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA' SPORTIVA
in corso di validità
e che, in concomitanza alla scadenza, provvediate a mandarci il nuovo certificato rinnovato.
Se vi serve la richiesta del club per la visita medico-sportiva, contattateci per tempo e sarà ns. cura inviarvela al più presto per posta elettronica.
Si precisa, inoltre, che:
- per la categoria PULCINI (BABY/CUCCIOLI: anni 2005 - 2004 - 2003 - 2002) è necessario il
certificato per attività sportiva non agonistica, in quanto, anche se fanno gare di sci, tali competizioni sono considerate di natura promozionale;
- per la categoria CHILDREN (RAGAZZI/ALLIEVI: anni 2001 - 2000 - 1999 - 1998) è necessario il
certificato per attività sportiva agonistica con indicato espressamente le specialità: slalom speciale (SL), slalom gigante (GS) e supergigante (SG);
- per le categorie superiori che partecipano
solo a gare di natura promozionale (Provinciali di Bologna ad esempio) è sufficiente il
certificato per attività sportiva non agonistica
mentre
- per gli atleti che partecipano a gare FIS e FISI è necessario il
certificato per attività sportiva agonistica, con espressamente indicato "TUTTE LE SPECIALITA'" per chi partecipa a gare internazionali o, nel caso più improbabile, non partecipi a gare internazionali ma partecipi a gare FISI, comprendenti la specialità di discesa libera.
Per la visita medico-sportiva, per ottenere il rilascio del certificato per attività agonistica per "TUTTE LE SPECIALITA'", ci è stato comunicato che è necessario, oltre all'elettroencefalogramma (che ha validità di 2 anni), la visita neurologica e l'esame dell'urine.
Rimaniamo sempre e comunque a disposizione per ulteriori informazioni o precisazioni.
Un caro saluto a tutti!!